Il ‘tesoretto’ in mezzo al mare | Eni paghi le tasse sulle piattaforme Ci spettano 20 milioni di euro

Rimini, 10 settembre 2025 – Nella guerra legale sull’Imu per le piattaforme in mare potrebbe spuntarla il Comune. E “ per noi vincere il contenzioso con Eni significherebbe incassare 20 milioni di euro tra imposte non versate e le sanzioni”, fa i conti l’assessore al bilancio Juri Magrini. E l’ultima sentenza della Cassazione fa ben sperare Palazzo Garampi. I giudici hanno respinto il ricorso che Eni aveva presentato contro il Comune di Cesenatico. In ballo c’erano quasi 4 milioni (3,8 per precisione), per l’Imu sulle piattaforme chiesta da Cesenatico per 2014 e il 2015. “Dopo quasi 10 anni di battaglie legali nelle commissioni tributarie provinciali, regionali e infine in Cassazione, siamo riusciti finalmente a dimostrare la bontà delle nostre richieste”, spiega il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il 8216tesoretto8217 in mezzo al mare eni paghi le tasse sulle piattaforme ci spettano 20 milioni di euro

© Ilrestodelcarlino.it - Il ‘tesoretto’ in mezzo al mare: “Eni paghi le tasse sulle piattaforme. Ci spettano 20 milioni di euro”

In questa notizia si parla di: tesoretto - mezzo

8216tesoretto8217 mezzo mare eniIl ‘tesoretto’ in mezzo al mare: “Eni paghi le tasse sulle piattaforme. Ci spettano 20 milioni di euro” - Rimini ci spera, dopo la sentenza della Cassazione a favore dell’amministrazione di Cesenatico. Lo riporta ilrestodelcarlino.it

8216tesoretto8217 mezzo mare eniImu sulle piattaforme in mare: respinto il ricorso di Eni, 3,8 milioni di euro a Cesenatico - La Cassazione ha riconosciuto il pagamento sollecitato sin dal 2017, pendono altri avvisi di accertamento. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: 8216tesoretto8217 Mezzo Mare Eni