Il fronte dimenticato | quello dell’Adriatico nella Grande Guerra
Un viaggio nella memoria per riscoprire un fronte spesso dimenticato, quello dell’Adriatico durante la Prima guerra mondiale. È questo il tema della conferenza organizzata dal Gruppo di Fano dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, in programma sabato 13 settembre alle ore 18 nella sede della Darsena Borghese, in via Nazario Sauro. A condurre l’incontro sarà il giornalista e scrittore Lucio Martino (foto), autore di un volume che ha riportato alla luce episodi e missioni belliche avvenute sul mare tra la Flotta imperiale austro-ungarica e la Regia Marina italiana. Un’opera frutto di anni di ricerche negli archivi militari e di studio di testi ormai fuori commercio, che colma un vuoto nella storiografia nazionale e che, per il suo valore, ha ottenuto l’autorizzazione a riportare lo stemma ufficiale della Marina Militare. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il fronte dimenticato: quello dell’Adriatico nella Grande Guerra
In questa notizia si parla di: fronte - dimenticato
Di fronte ad una platea vociante di bimbe e bimbi in fremente attesa dello spettacolo, un burattinaio si accorge di aver distrattamente dimenticato i burattini a casa... ` Vai su Facebook
Politico: "Grande rischio che le linee del fronte ucraino crollino" - Secondo alti ufficiali ucraini che hanno prestato servizio sotto il generale Valery Zaluzhny il quadro militare è cupo: c'è il grande rischio che le linee del fronte crollino ovunque i generali ... Riporta huffingtonpost.it
Articoli dimenticati scritti sul fronte della Linea gotica Il grande ... - Articoli dimenticati scritti sul fronte della Linea gotica Il grande autore, celebre per l’ironia, si distinse anche come cronista di guerra. Segnala ilgiornale.it