I borghi lombardi che ogni 5 anni sbocciano di carta pesta
Ogni cinque anni, i borghi medievali di Carzano e Novale, adagiati sulle pendici di Monte Isola sul lago d’Iseo, si metamorfosano in un’esplosione cromatica straordinaria. Oltre 150.000 fiori di carta colorata, creati rigorosamente a mano dagli abitanti, vestono a festa le antiche pietre, trasformando le stradine acciottolate in corridoi fioriti che sembrano usciti da una favola. La Festa di Santa Croce, conosciuta anche come Festa dei Fiori, affonda le sue radici in una storia di fede e gratitudine che attraversa i secoli. Le origini di questa celebrazione risalgono a un voto popolare dell’Ottocento, legato alla fine di un’epidemia di colera che aveva colpito duramente la comunitĂ locale. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - I borghi lombardi che ogni 5 anni sbocciano di carta pesta
In questa notizia si parla di: borghi - lombardi
Turismo, "Borghi in fiore 2025": il Presidente della Regione Bucci e l'Assessore Lombardi hanno premiato Millesimo - X Vai su X
Un gioiello in Irpinia: il borgo di Sant’Angelo dei Lombardi dove sorge l’Abbazia del Goleto, un vero capolavoro di architettura Vai su Facebook
La salita a Pigra; Lombardia: 5 bellissimi borghi del gusto da scoprire e assaporare; Regione Lombardia candida Bellano fra i borghi piĂą belli del mondo.
Gite di un giorno in autunno: 5 borghi da visitare (gratis) in Lombardia - Ecco qualche proposta per una rigenerante giornata fuori porta, meteo permettendo ... ilgiorno.it scrive
Borghi dipinti in Lombardia: dove sono le 13 gallerie d'arte a cielo aperto - Dal Comasco al Lecchese fino alla Bergmasca e il Mantovano: in Lombardia esistono luoghi in cui l'arte non rimane chiusa nei musei, ma si offre sulle case, lungo i vicoli e nelle piazze. Secondo ilgiorno.it