EssilorLuxottica investe sull’Italia Progetti hi-tech e settimana corta
di Ottavia Firmani Si lavora quattro giorni a settimana, e si riposa venti giorni in più all’anno. Questa la novità principale introdotta dal nuovo accordo firmato tra la multinazionale italo-francese EssilorLuxottica e le segreterie nazionali, i coordinatori nazionali e il coordinamento sindacale di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Si procede a sperimentare la settimana corta in un intero sito produttivo e a produrre i primi componenti per dispositivi ‘wearable’ in Italia. L’annuncio, arrivato dalla sede di Agordo (Belluno) dell’azienda, conferma la volontà di mantenere il modello di organizzazione del lavoro a settimane corte (introdotto con successo più di due anni fa dal contratto integrativo aziendale 2024-2026), che prevede, appunto, 20 giorni di riposo aggiuntivi l’anno, principalmente il venerdì, a parità di stipendio. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - EssilorLuxottica investe sull’Italia. Progetti hi-tech e settimana corta
In questa notizia si parla di: essilorluxottica - investe
Sarà il primo #Fotovoltaico a terra di grandi dimensioni realizzato e gestito direttamente dall'azienda. L'obiettivo è di creare un nuovo modello di sostenibilità industriale in #abruzzo #EssilorLuxottica #città santangelo #energia #abruzzo Vai su Facebook
EssilorLuxottica investe sull’Italia. Progetti hi-tech e settimana corta - E per quanto riguarda la sostenibilità della manifattura italiana, EssilorLuxottica e i sindacati hanno concordato anche la possibilità di avviare progetti pilota per la produzione in Italia di ... Secondo quotidiano.net
EssilorLuxottica estende la settimana corta a tutto lo stabilimento: parità di stipendio e 20 giorni di riposo extra - Nuovo accordo con le Organizzazioni Sindacali per accelerare l’adozione delle settimane corte in azienda con un test su un intero sito produttivo ... Si legge su affaritaliani.it