Da grande incompiuta a bacino idrico per la Campania

AGI - Il progetto risale agli anni '70 e fu finanziato con le risorse della Cassa per il Mezzogiorno per oltre 69 miliardi di euro. I lavori strutturali per la realizzazione sono stati avviati nel 1981 e conclusi nel 1993 ma, da allora, degli oltre 100 milioni di metri cubi di acqua presenti nell' invaso, neanche uno è stato utilizzato per l' irrigazione e per fornire acqua potabile agli abitanti del Sannio e della Campania. Per questo la diga di Campolattaro viene considerata la piĂą grande incompiuta tra le infrastrutture idriche del Mezzogiorno.  L'opera di completamento è stata inserita tra i progetti strategici del PNRR e rifinanziata con circa 750 milioni di euro, di cui 550 a valere su fondi nazionali e i restanti a carico della Regione Campania. 🔗 Leggi su Agi.it

da grande incompiuta a bacino idrico per la campania

© Agi.it - Da grande incompiuta a bacino idrico per la Campania

In questa notizia si parla di: grande - incompiuta

Pisciottana, la grande incompiuta. Si riparte dall’inaugurazione del cantiere

Nuova rotatoria a 20 anni dalla grande incompiuta

La Puglia corre ai ripari contro la siccità: si punta sulle opere irrigue incompiute; La Coop Cea, dal Fvg vola in Sicilia per completare la diga di Pietrarossa: “la grande incompiuta”, ferma da 30 anni; Diga di Monte Nieddu, la grande incompiuta: «Nuovo appalto, pronta nel 2028».

Siccità in Libano, prosciugato bacino idrico artificiale - I livelli d'acqua del più grande bacino idrico libanese sul fiume Litani sono scesi ai minimi storici in quella che gli esperti descrivono come la peggiore siccità mai registrata nel Paese ... tg24.sky.it scrive

Si tuffa nel bacino idrico e non riemerge, disperso un 24enne - Si tuffa nel bacino idrico e non riemerge, disperso un 24enne L'incidente nel giorno di Ferragosto a Moglia, nel Mantovano, vicino all'impianto idrovoro. Segnala ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Grande Incompiuta Bacino Idrico