Concordato 2025 nuove soglie e vincoli per partite IVA e studi associati
Con l’avvicinarsi del 30 settembre, il concordato preventivo torna sotto i riflettori: un’opportunità biennale che affascina partite IVA e professionisti, ma che impone disciplina assoluta. Tra requisiti puntuali e cause d’esclusione pesanti, ogni dettaglio dell’adesione va analizzato con attenzione per evitare esiti negativi e irrevocabili. Professionisti e nuove restrizioni a partire dal 2025 Il decreto . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Concordato 2025, nuove soglie e vincoli per partite IVA e studi associati
In questa notizia si parla di: concordato - nuove
La maxi deduzione sul costo del lavoro incrementale incentiva le nuove adesioni al concordato preventivo biennale gli anni 2025-2026. Il mio articolo su @ItaliaOggi - X Vai su X
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: L’ADESIONE NON È AUTOMATICA Il nuovo Concordato Preventivo Biennale (CPB) 2025-2026 rappresenta una scelta importante per imprese e professionisti, capace di offrire certezza fiscale per due anni. Ma l’ad Vai su Facebook
Concordato biennale corretto in Gazzetta: novità su limiti, esclusioni e avvisi bonari; Concordato preventivo biennale: in Gazzetta il decreto correttivo con le nuove regole; CPB, le nuove soglie per i contribuenti con elevato livello di affidabilità fiscale.
CPB 2025/2026: proposta di concordato da rivedere per i contribuenti affidabili - Le nuove soglie premiali per l'adesione al concordato preventivo biennale, introdotte a favore dei contribuenti più affidabili, nascondono ... Riporta ipsoa.it
CPB 2025-2026: tetti, premialità e nuovi criteri per risparmiare sulle tasse in modo legale e stabile - 2026: vantaggi fiscali, soglie, ISA e strategia per aderire senza rischi. Scrive commercialista.it