Bibite dolci e demenza | uno studio ne smentisce il legame
Il consumo regolare di bevande zuccherate non aumenta il rischio di sviluppare demenza nella terza età, ma lo studio presenta diversi limiti. 🔗 Leggi su Gazzetta.it
© Gazzetta.it - Bibite dolci e demenza: uno studio ne smentisce il legame
In questa notizia si parla di: bibite - dolci
Carni lavorate, grassi e bibite dolci: ecco le dosi da non superare. Il rischio? “Malattie croniche” http://dlvr.it/TMfby5 Leggi l'articolo #Salute - X Vai su X
Le temperature attuali fanno venire voglia di bibite fresche e dolci, possibilmente senza molto zucchero. Il tè freddo fatto in casa è l’ideale. Da Benevita puoi trovare le ricette per preparare bibite rinfrescanti e dissetanti: https://www.swica.ch/it/privati/salute/ Vai su Facebook
Bibite dolci e demenza: uno studio ne smentisce il legame; Dolcificanti artificiali collegati al declino cognitivo: nuovo studio ne individua sette; I cibi ultra-processati possono danneggiare anche il nostro cervello?.
Bibite dolci e demenza: uno studio ne smentisce il legame - Bibite dolci e demenza: uno studio condotto in Cina ne smentisce il legame nella terza età, ma i dubbi della comunità scientifica restano. Si legge su gazzetta.it
Uno studio smentisce il legame tra le bibite dolci e la demenza - Il consumo di bevande dolci durante l'età adulta non è legato a un aumento del rischio di sviluppare la demenza nel corso della Terza Età. Segnala ansa.it