Bestiario artico

Il Paralithodes camtschaticus è l’unico granchio che trascorre i primi anni di vita in formazioni di migliaia di esemplari. Come rugbisti nella mischia, incrociano le chele gli uni con gli altri e si trasformano in anelli di un organismo superiore; si attaccano e creano un groviglio a forma di campana, un agglomerato di carapaci e chele che si muove lento, su una miriade di zampe”. E’ un libro imperdibile per tutti gli appassionati di etologia, l’ultimo reportage di Frank Westerman, scrittore olandese autore di numerose opere di successo nel campo della saggistica narrativa. Il volume tratta di sette specie animali, alcune poco note, che abitano nell’estremo nord del mondo: il narvalo, il lemming, l’anguilla, l’oca colombaccio, l’orso polare, la renna, il granchio reale. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

bestiario artico

© Ilfoglio.it - Bestiario artico

In questa notizia si parla di: bestiario - artico

Westerman: «La lotta per l’Artico negli occhi degli animali polari»; Tre bellissimi libri da leggere prima della fine dell'estate; Festival di settembre: un viaggio tra le varie forme d’arte.

bestiario articoWesterman, 'quando la zanna di un narvalo sventò un attentato' - Ha assunto la prospettiva di sette animali che mettono in luce aspetti diversi del comportamento umano, lo scrittore e giornalista olandese Frank Westerman, autore di memorabili reportage, nel suo ... Secondo ansa.it

bestiario articoLo scrittore. Westerman: «La lotta per l’Artico negli occhi degli animali polari» - L'olandese al Festivaletteratura con il suo bestiario dei ghiacci ispirato dai diari di Barents «Mi sono chiesto: cosa ci dicono gli animali 400 anni dopo? Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Bestiario Artico