Alexandra David-Nèel l’emancipazione femminile e il buddismo

Nello spazio di LetteralMente Donna di oggi, una donna che ha superato limiti e convezioni della sua epoca alla ricerca della sua emancipazione e della sua libertà. Il suo nome è Alexandra David-Nèel e questa è la sua storia Alexandra David-Nèel, l’amore per l’oriente e per i viaggi. Alexandra David-Nèel, fonte la-croix.com Se fosse rimasta con la sua famiglia il destino di Alexandra David-Nèel sarebbe stato quello di diventare, secondo i piani materni, null’altro che una moglie e una madre con un matrimonio combinato ad hoc. La David-Nèel sin da giovanissima fu una ragazza ribelle che non riusciva ad adattarsi alle convenzioni europee tardo ottocentesche. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it

alexandra david n232el l8217emancipazione femminile e il buddismo

© Metropolitanmagazine.it - Alexandra David-Nèel, l’emancipazione femminile e il buddismo

In questa notizia si parla di: alexandra - david

Chi è Alexandra David-Néel, che nei viaggi in Tibet imparò il buddismo - Néel, o Madame Tibet, la prima donna occidentale a raggiungere clandestinamente la città proibita di Lhasa insegnandoci il buddismo ... Riporta elle.com

Alexandra, mamma bimbo rapito dal padre “Porta David a casa ... - Alexandra, la mamma del bimbo rapito dal padre a Padova è intervenuta a Chi l'ha visto per lanciare un appello al suo ex: "Porta David a casa! Secondo ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Alexandra David N232el L8217emancipazione