Al via la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori con Net
(Adnkronos) – Ai nastri di partenza l’edizione 2025 della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, l'appuntamento che ogni anno, l'ultimo venerdì di settembre, trasforma l'Europa in un grande laboratorio scientifico a cielo aperto. L'Italia si conferma cuore pulsante dell'iniziativa grazie al progetto Net – scieNcE Together 2024-2025, che si prepara ad accendere i riflettori . Potrebbe interessarti:. Quanto inquina produrre la neve artificiale?. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
In questa notizia si parla di: notte - europea
L'università d'Annunzio apre le porte alla città : è la Notte europea dei ricercatori
Torna venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Torna anche quest'anno la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori di NET – Scienza Insieme. Il 26 e il 27 settembre vi aspettiamo con un ricco programma di spettacoli scientifici, talk e laboratori a Roma, Ozzano dell'Emilia, Chioggia, Venezia, Liv Vai su Facebook
La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024 ha portato scienza e meraviglia a @Uni_Insubria a Varese con esperimenti, giochi, telescopi e arte Un successo che accende l’attesa per l’edizione 2025 https://uninsubria.it/ner25-varese @ - X Vai su X
Al via la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori con Net; Torna venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori; Torna venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.
Al via la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori con Net - Centinaia gli appuntamenti gratuiti in Italia e Europa; evento clou il 26 e 27 settembre a Roma ... Secondo adnkronos.com
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025: Busto Arsizio si prepara a saltare nel futuro - Il 26 settembre Piazza Santa Maria ospita “La Scienza in Piazza”: esperienze interattive e divulgazione per grandi e piccoli. Come scrive laprovinciadivarese.it