Adulthood | la recensione di un noir come un fumetto che rende noioso il delitto
Il film Adulthood, diretto da Alex Winter, si presenta come una commedia noir ambientata in periferia, che tenta di mescolare elementi di suspense con un tono spesso instabile. La narrazione ruota attorno a un segreto sepolto nel passato che riemerge in modo sorprendente, portando i protagonisti a confrontarsi con eventi inquietanti e decisioni discutibili. Questa pellicola ha suscitato reazioni contrastanti, tra tentativi di mantenere una tensione emotiva e momenti di confusione tonale. la trama e le rivelazioni del film. ritrovamento del corpo e il passato nascosto. La storia si apre con Meg (Kaya Scodelario) e Noah (Josh Gad), che ritornano nella loro casa d’infanzia per assistere la madre malata. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Adulthood: la recensione di un noir come un fumetto che rende noioso il delitto
In questa notizia si parla di: adulthood - recensione
LlIl Barman virtuale di Thriller Café presenta la recensione di "Settembre nero" di #sandroveronesi edito da @lanavediteseo a cura di Damiano Del Dotto @readaholic76 Luigi Bellandi, detto Gigio, è un dodicenne fiorentino (per l’esattezza di Vinci) che insiem Vai su Facebook
La Canicola di Baru – Recensione - Il noir infatti vive molto di immagini e di sequenze rapide, ma non sono molte le incursioni fumettistiche nel ... Segnala mangaforever.net