ViviamoCilento il festival del Comune di Pollica torna ad Acciaroli dal 12 al 14 settembre con Diodato Max Gazzè Simona Molinari Tosca Dario Vergassola e Valerio Aprea

Una dichiarazione d’amore alla vita lenta, alla bellezza che si svela piano, all’importanza dell’ascolto, del silenzio e della consapevolezza. Musica che si intreccia alle storie, cammino che diventa esperienza sensoriale, comunità che si ritrova per riconoscersi nelle proprie radici e costruisce insieme nuove visioni. È ViviamoCilento, il festival attraverso il quale il Comune di Pollica celebra il Cilento, in programma ad Acciaroli dal 12 al 14 settembre. La dodicesima edizione torna con tre giorni di incontri, musica, emozioni e sapori, per vivere insieme un’esperienza che va oltre il semplice evento e diventa stile di vita, respiro condiviso, celebrazione collettiva di un territorio straordinario. 🔗 Leggi su Zon.it

viviamocilento il festival del comune di pollica torna ad acciaroli dal 12 al 14 settembre con diodato max gazz232 simona molinari tosca dario vergassola e valerio aprea

© Zon.it - ViviamoCilento, il festival del Comune di Pollica torna ad Acciaroli dal 12 al 14 settembre con Diodato, Max Gazzè, Simona Molinari, Tosca, Dario Vergassola e Valerio Aprea

In questa notizia si parla di: viviamocilento - festival

Viviamocilento, il festival della slow life sul podio di ThePrize; Viviamocilento: il festival dello slow-life torna a Pollica; ViviamoCilento, live show nel tramonto di Acciaroli.

viviamocilento festival comune pollicaViviamoCilento, Pollica torna ad Acciaroli - Una dichiarazione d’amore alla vita lenta, alla bellezza che si svela piano, all’importanza dell’ascolto, del silenzio e della consapevolezza. Secondo ilroma.net

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca - Una dichiarazione d’amore alla vita lenta, alla bellezza che si svela piano, all’importanza dell’ascolto, del silenzio e della consapevolezza. Da infocilento.it

Cerca Video su questo argomento: Viviamocilento Festival Comune Pollica