Viaggio nella fabbrica dei robot | contro la crisi di manodopera un progetto tutto bergamasco
Bergamo – La crisi di manodopera e di competenze, che non accenna a finire, è sempre di più un problema per il mondo industriale italiano, con il rischio concreto che, nel prossimo futuro, sempre meno lavoratori siano presenti nelle aziende ad azionare impianti e linee produttive. Per cercare di fronteggiare questa emergenza è nato un progetto sperimentale, totalmente bergamasco, che ha l’obiettivo di ridisegnare le fabbriche, provando ad immaginare un sistema produttivo robotico autonomo e automatizzat o, in cui le persone hanno ruoli di supervisione, manutenzione e programmazione, senza più essere legate alla macchina. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Viaggio nella fabbrica dei robot: contro la crisi di manodopera un progetto tutto bergamasco
In questa notizia si parla di: viaggio - fabbrica
Viaggio nella fabbrica dei super droni Italo-Turchi
Corea del Nord, Kim Jong Un visita una fabbrica di missili prima del viaggio in Cina
“Un viaggio nel cuore di Borgo Panigale?“ Dal 1936, la fabbrica di Borgo Panigale è la sede principale di Ducati dove vengono progettate, assemblate e spedite le moto Ducati in tutto il mondo.? _ MuseoDucati _ Vai su Facebook
Von der Leyen in Bulgaria visita fabbrica di munizioni Vmz con il premier Zhelyazkov e l'ex Borisov Vai su X
Viaggio nella smart factory di Streparava ad Adro, la fabbrica che pensa, sente e reagisce in tempo reale; Come si costruiscono le auto elettriche in Cina, tra robot e logistica corta; Alla Fabbrica del Vapore la mostra in 7 episodi “Milano città che sale” (e c’è anche un robot).
Viaggio nella fabbrica hi-tech di Ford - Panorama - I telai sono inoltre rivestiti con un trattamento contro la corrosione, classica deriva figlia di tempo e intemperie, e ... Come scrive panorama.it
Viaggio nella fabbrica dove nascono i Lego - Agenzia Giornalistica Italia - In un'enorme sala nell'impianto di Billund i robot si muovono come in una coreografia, vengono realizzati ogni giorno centinaia di migliaia di pezzi ... Come scrive agi.it