Tra ironia poesia e critica sociale lo scrittore ha creato personaggi indimenticabili e mondi incredibili I suoi romanzi i suoi monologhi teatrali e le sue parole restano patrimonio culturale vivo e indimenticabile

A ll’età di 78 anni è morto oggi nella sua città natale, Bologna,  uno dei più amati scrittori italiani. Autore di romanzi, racconti, poesie e drammaturgia, Stefano Benni ha saputo raccontare l’Italia con un linguaggio unico, mescolando umorismo, satira e fantasia. Chi ha letto il mitico Bar Sport, il suo esordio del 1976, sa che non era solo un libro sulla vita di provincia, ma un microcosmo di personaggi eccentrici, piccoli eroi quotidiani, e un’Italia sospesa tra sogno e realtà. « Io scrivo per non sentirmi solo », diceva, e in quelle parole c’era la chiave del suo successo: una scrittura che univa il divertimento alla riflessione, l’assurdo al vero. 🔗 Leggi su Iodonna.it

tra ironia poesia e critica sociale lo scrittore ha creato personaggi indimenticabili e mondi incredibili i suoi romanzi i suoi monologhi teatrali e le sue parole restano patrimonio culturale vivo e indimenticabile

© Iodonna.it - Tra ironia, poesia e critica sociale, lo scrittore ha creato personaggi indimenticabili e mondi incredibili. I suoi romanzi, i suoi monologhi teatrali e le sue parole restano patrimonio culturale vivo e indimenticabile

In questa notizia si parla di: ironia - poesia

Poesia all’alba, ironia sotto le stelle e jazz tra le vigne: prosegue il Summertime in jazz

Addio a Stefano Benni: la fantasia perde il suo maestro; Le nozze di Jacques Prévert. Amore e ironia tra poesia e quotidianità. Recensione di Alessandria today; La libertà di Trilussa: quando l’illusione sostituisce la verità.

Stefano Benni: i libri che hanno inventato mondi di fantasia e ironia - e alle avventure su Stranalandia, la produzione dello scrittore bolognese ha segnato la narrativa italiana con humour, magia e satira sociale O ... Segnala msn.com

Pietro Angelini, tra ironia e critica sociale: intervista all’attore ... - Manipolazioni mediatiche, identità e relazioni, autobiografia: intervista all'attore e regista Pietro Angelini, a margine del suo spettacolo a Roma ... exibart.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Ironia Poesia Critica Sociale