Svolta pensioni a 64 anni con il Tfr | Non è per tutti! Chi sono i grandi esclusi
Una nuova ipotesi per la prossima Legge di Bilancio arriva dalla Lega: consentire l’uscita dal lavoro a 64 anni con almeno 25 anni di contributi, utilizzando il Trattamento di Fine Rapporto (Tfr) per colmare eventuali “buchi” nei requisiti economici. Una misura che dovrebbe sostituire le attuali Quote, ma che secondo le prime simulazioni elaborate da Smileconomy per Repubblica potrebbe essere accessibile solo a una minoranza di lavoratori. Le condizioni per l’uscita a 64 anni. Il nuovo schema riguarderebbe sia i contributivi puri (assunti dal 1996 in poi) sia chi ha iniziato a lavorare prima, purché con almeno 25 anni di versamenti. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Svolta pensioni, a 64 anni con il Tfr: “Non è per tutti!”. Chi sono i grandi esclusi
In questa notizia si parla di: svolta - pensioni
Scossone pensioni, la notizia appena arrivata: il nuovo piano del governo, è svolta
Scossone pensioni, notizia appena arrivata: il nuovo piano del governo, è svolta
Scossone pensioni: il nuovo piano del governo, è svolta Vai su Facebook
La retromarcia sulle pensioni di Meloni e Giorgetti Il blocco dell’adeguamento età pensionabile all'aspettativa di vita piace a Salvini e alla Cgil, ma è una svolta che contraddice la prudente politica di bilancio che ha dato credibilità al governo. Vai su X
TFR per andare in pensione a 64 anni: svolta in arrivo?; Pensione anticipata, con la nuova riforma puoi andare in pensione a 61 o 64 anni: ecco come funziona e tutti i requisiti; Ritocchi sulle pensioni, ma per pochissimi. A 64 anni una “uscita-fantasma”.
Svolta pensioni, a 64 anni con il Tfr: “Non è per tutti!”. Chi sono i grandi esclusi - Una nuova ipotesi per la prossima Legge di Bilancio arriva dalla Lega: consentire l’uscita dal lavoro a 64 anni con almeno 25 anni di contributi, ... Lo riporta thesocialpost.it
Chi potrà davvero usare il Tfr per andare in pensione a 64 anni: le simulazioni per età e reddito - Tra le ipotesi sul tavolo per la prossima legge di bilancio c'è una riforma delle pensioni: via libera a lasciare il lavoro per chi ha 64 anni e ha versato ... Riporta fanpage.it