Stefano Benni e il calcio come linguaggio popolare | l’epica dei perdenti e del ‘pallone minore'

Se n’è andato a 78 anni Stefano Benni, uno degli scrittori più originali e amati della letteratura italiana contemporanea. Tra i tanti temi che ha affrontato nei suoi romanzi, racconti e articoli, il calcio occupa un posto speciale: non tanto come cronaca sportiva, ma come metafora di un paese, dei suoi sogni e delle sue contraddizioni. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: stefano - benni

“Frattaglie itagliane", lo spettacolo sul testo di Stefano Benni

Lutto nel mondo della letteratura, è morto Stefano Benni. Da “Bar Sport” al teatro: un percorso artistico poliedrico

È morto Stefano Benni, lo scrittore di Bar Sport aveva 78 anni

Stefano Benni e il calcio come linguaggio popolare: l’epica dei perdenti e del 'pallone minore'; Non solo Bar Sport e i Celestini, ecco una poesia sul calcio per ricordare Stefano Benni; Letteratura: addio a Stefano Benni, romanziere e drammaturgo, storico collaboratore del Teatro dell'Archivolto.

Addio a Stefano Benni, ironico inventore di mondi, da “Bar Sport” a “Elianto” - Tra ironia, poesia e critica sociale, lo scrittore ha creato personaggi indimenticabili e mondi incredibili. Scrive iodonna.it

stefano benni calcio linguaggioIl calcio spudorato e vertiginoso di Stefano Benni: chi era l'autore di Bar Sport - Se ne è andato a 78 anni uno degli scrittori italiani del 900 che ha maggioremente raccontato lo sport e il calcio, ma decisamente a modo suo. Segnala sport.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Stefano Benni Calcio Linguaggio