Salerno San Matteo Apostolo 2025 | il programma dei solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono e Protettore di Salerno
Si è tenuta oggi, 9 settembre 2025, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la presentazione dei solenni festeggiamenti in onore di San Matteo, Apostolo ed Evangelista, Santo Patrono e Protettore della città . Ad illustrare il calendario degli appuntamenti, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, insieme al Parroco della Cattedrale, Don Felice Moliterno. “Celebrare il nostro Patrono San Matteo rappresenta una grande occasione per ritornare alle origini autentiche della nostra identità ecclesiale e cittadina. Quest’anno, poi, la Solennità si interseca con l’Anno Giubilare che stiamo vivendo e rappresenta così un ulteriore stimolo per essere Pellegrini di speranza, in un momento storico, come quello attuale, gravato da conflitti e orizzonti futuri preoccupanti. 🔗 Leggi su Zon.it
© Zon.it - Salerno, San Matteo Apostolo 2025: il programma dei solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono e Protettore di Salerno
In questa notizia si parla di: salerno - matteo
Salerno piange Matteo Amaturo: il cordoglio del Comune e della Salernitana
S.Matteo, le luci e i cantieri… work in progress Il servizio andato in onda nel TG delle 13:55 è ora disponibile. Guarda il video completo #LiraTv #EseiProtagonista #Salerno #matteo #luci #cantieri #work #progress #sindaco #napoli #interviene #polemiche # Vai su Facebook
Programma dei solenni festeggiamenti in onore di San Matteo; Salerno attende San Matteo, il 9 settembre i dettagli del programma 2025; Solenni Festeggiamenti di San Matteo – Nota di servizio per la stampa.
San Matteo Apostolo/ Oggi, 21 settembre 2024, si celebra l ... - Ogni anno, il 21 settembre, si ricorda San Matteo Apostolo ed Evangelista, una delle figure più importanti della cristianità. Si legge su ilsussidiario.net
Salerno, processione di San Matteo: passa la linea delle paranze - Conservare la tradizione, anche attraverso il passaggio in luoghi che nei decenni sono diventati simbolici, protagonisti della processione che il 21 settembre, in onore del Santo patrono ... Secondo ilmattino.it