Ritmi circadiani | cosa sono e come funzionano gli orologi biologici nel corpo umano
Il cambio dell’ora rappresenta un piccolo stress per il nostro orologio biologico. A entrare in gioco sono i ritmi circadiani, cicli naturali di circa 24 ore che regolano processi fondamentali come sonno, metabolismo e produzione ormonale. Comprendere meglio il funzionamento del nostro orologio biologico  oggi è possibile grazie a scoperte scientifiche che hanno valso il Nobel per la Medicina nel 2017. Chi ha vinto il Nobel per i ritmi circadiani. Il Nobel per la Fisiologia o Medicina nel 2017 è stato assegnato congiuntamente a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young “per le loro scoperte dei meccanismi molecolari che controllano il ritmo circadiano ”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ritmi circadiani: cosa sono e come funzionano gli orologi biologici nel corpo umano
In questa notizia si parla di: ritmi - circadiani
Lo sapevi? Cartesio definiva la ghiandola pineale “la sede dell’anima”. Oggi sappiamo che questa minuscola struttura al centro del cervello produce melatonina, l’ormone che regola il sonno, i ritmi circadiani e l’equilibrio ormonale femminile. Alcuni stud Vai su Facebook
Ritmo circadiano, che cos’è e come assecondarlo a tavola; Troppo tempo davanti al monitor? Ecco le conseguenze; I ritmi circadiani: un indispensabile meccanismo del corpo.
Ritmi circadiani: cosa sono e come funzionano gli orologi biologici nel corpo umano - Dal cambio dell’ora ai meccanismi molecolari del nostro “orologio interno”: chi ha vinto il Nobel, cosa sono i ritmi circadiani e come regolano il corpo ... Si legge su msn.com
Ritmi circadiani: che cosa sono e come funzionano - RITMI CIRCADIANI – Il concetto di orologio biologico è strettamente legato a quello di ritmi circadiani: sono fasi cicliche che si ripetono secondo un periodo di 24 ore (dal latino circa diem ... Segnala tgcom24.mediaset.it