Rapporto Coop ' italiani al risparmio è l' era del deconsumismo'

Gli italiani vivono all'insegna del risparmio che è il driver primario per il 42% degli italiani. Lo sottolinea l'anteprima digitale del ' Rapporto Coop 2025-Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani ' presentata a Milano secondo cui a essere messa in discussione è l'essenza stessa della società dei consumi, per cui sembra oramai arrivato il tempo del deconsumismo. Se è vero che nel 2024 la spesa complessiva delle famiglie italiane è cresciuta del +0,5% rispetto a cinque anni fa, oltre la metà è assorbita dalle spese obbligate (abitazione, utenze domestiche, trasporti e cibo) e non si discostano da queste voci le intenzioni di acquisto per i prossimi 12-18 mesi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

rapporto coop italiani al risparmio 232 l era del deconsumismo

© Quotidiano.net - Rapporto Coop, 'italiani al risparmio, è l'era del deconsumismo'

In questa notizia si parla di: rapporto - coop

Rapporto Coop 2025 sui consumi degli italiani di oggi e di domani

Italiani più poveri e hanno paura del futuro secondo il Rapporto Coop 2025

Rapporto Coop, ripresa carrelli spesa in primo semestre 2025

Rapporto Coop, 'italiani al risparmio, è l'era del deconsumismo'; Rapporto Coop, ripresa carrelli spesa in primo semestre 2025; Consumi, Dalle Rive (Ancc Coop): Carrello della spesa sempre più salutista.

rapporto coop italiani risparmioRapporto Coop, 'italiani al risparmio, è l'era del deconsumismo' - Gli italiani vivono all'insegna del risparmio che è il driver primario per il 42% degli italiani. ansa.it scrive

rapporto coop italiani risparmioCibo, rapporto Coop: "Italiani sempre più attenti a innovazione" - E' quanto emerge dall’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2025- Lo riporta adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Rapporto Coop Italiani Risparmio