Quando il vino lo fa lo chef
Sul promontorio affacciato al Lago Maggiore, tra gli scorci silenziosi di Ranco, la storia si riscopre nei vigneti. Qui dove pollini viticoli furono coltivati già nel settimo secolo avanti Cristo e dove, nell’Ottocento, le vigne crescevano rigogliose lungo le colline di Rocca Borromeo, oggi si rinnova una tradizione attraverso il gesto concreto di uno chef: Davide Brovelli. Lo chef-patron di Il Sole di Ranco, ristorante e hotel fondato nel 1850 dalla sua famiglia, incarna l’eleganza della quinta generazione al timone. La sua cucina, equilibrata tra radici e modernità, valorizza materie prime locali e la memoria del lago. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Quando il vino lo fa lo chef
In questa notizia si parla di: vino - chef
Germania, a Berlino pasta, vino e politica con la chef Marinella Sammarco
Lo Chef Concetto Cicero ci racconta un dolce tipico della tradizione modicana “mpanatigghia”, anche chiamata “biscotti con la carne”. Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 Unione Regionale Cuochi Siciliani IRVO: Istituto Regionale del Vino e dell' Vai su Facebook
Vinoforum 2025: vini, chef, prodotti del territorio, maestri pizzaioli e grandi eccellenze enogastronomiche...; Giorgione, chef tv di Gambero Rosso: “Il vino inizia a non vendersi più, il Codice della strada si fa sentire”; A Senigallia c'è un (altro) cuoco che sussurra le poesie dell'Adriatico.
Vinòforum a Villa Borghese, dall'8 al 14 settembre la 22esima edizione: 3.200 etichette, 60 chef e centinaia di appuntamenti - La grande kermesse enogastronomica romana è in programma a piazza di Siena con il claim «The New Wine & Food Era». Scrive roma.corriere.it
Vino e alta ristorazione, lo chef Crippa: "Barolo e brasato? Così ho ... - La mia regione è ancora indietro, ma sta crescendo anche grazie proprio alla cultura del vino che fa scoprire cose nuove”. Riporta repubblica.it