Proxima Fusion conquista l' Europa | 200 milioni di euro per la rivoluzione energetica del futuro
L'Europa ha trovato il suo campione nella corsa globale all'energia da fusione. Proxima Fusion, la startup europea nata dai laboratori del prestigioso Max Planck Institute for Plasma Physics, ha appena chiuso un' estensione del round Series A da 15 milioni di euro, portando la raccolta complessiva a 200 milioni di euro (230 milioni di dollari). Un risultato che consolida la posizione dell'azienda come leader europeo nel settore più promettente per il futuro energetico del pianeta. Un ecosistema di investitori paneuropeo. L'operazione finanziaria rappresenta molto più di un semplice aumento di capitale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Proxima Fusion conquista l'Europa: 200 milioni di euro per la rivoluzione energetica del futuro
In questa notizia si parla di: proxima - fusion
Fusione nucleare: Proxima Fusion chiude il più grande round europeo. “Privilegio e responsabilità”
Nucleare: Proxima Fusion raccoglie 200 milioni. Investe anche CDP Venture
Fusione nucleare: Proxima Fusion chiude il più grande round europeo. “Privilegio e responsabilità", dice il fondatore. Le #bellestorie di Eleonora Chioda Intervista al Ceo Francesco Sciortino: «Più ottimista che mai. Con lo stellarator andremo oltre gli obiettivi» Vai su Facebook
Proxima Fusion conquista 130 mln di euro: l’Europa punta sullo stellarator; Start up, round da 20 milioni per l’energia che viene dalle stelle; Fusione nucleare, pronto il primo magnete per il reattore sperimentale DTT.
Proxima Fusion estende il round Series A, ma non solo. Nella startup scende in campo anche Cdp come investitore - L’estensione da €15 milioni del round Series A porta la raccolta totale a €200 milioni ($230 milioni) e rafforza la posizione di Proxima come pioniere europeo nel campo della fusione, sostenendo la ... Riporta affaritaliani.it
Nucleare: Proxima Fusion raccoglie 200 milioni. Investe anche CDP Venture - Con i nuovi finanziamenti la startup della fusione nucleare accende la corsa europea verso l'energia pulita. Come scrive repubblica.it