Prato ha il suo amaro Ecco Guidobaldo

C’è un nuovo amaro in riva al Bisenzio. Un liquore dal sapore importante com’è importante Prato, amaro come possono risultare all’inizio un po’ i pratesi ma poi, si sa, l’apparenza inganna e si scoprono persone genuine. E con una bella gradazione alcolica (40 gradi), a ricordarci lo spirito bollente dei pratesi. È un atto di amore verso la propria città " Guidobaldo. L’amaro di Prato ", l’ultima invenzione di Renzo Bellandi, ristoratore e patron del ristorante "Megabono" con il pallino della liquoristica che lo porta a sperimentare continuamente. C’è voluto un anno di test, prove e miscele prima di scovare la ricetta perfetta a base di un mix di erbe autoctone che crescono spontaneamente dalle parti nostre, in Calvana e nel Monteferrato: alloro, mirto, ruta, sambuco, verbena, rosmarino, centaurea, camomilla, malva, melissa, mente, salvia, timo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

prato ha il suo amaro ecco guidobaldo

© Lanazione.it - Prato ha il suo amaro. Ecco "Guidobaldo"

In questa notizia si parla di: prato - amaro

Prato ha il suo amaro. Ecco Guidobaldo; Amaro Freitas a MetJazz; Come l’arancio amaro.

prato ha suo amaroPrato ha il suo amaro. Ecco "Guidobaldo" - Un liquore dal sapore importante com’è importante Prato, amaro come possono ... Si legge su msn.com

prato ha suo amaroPrato, il Politeama celebra i suoi 100 anni - Inaugurato nel 1925 con Tosca, il capolavoro di Giacomo Puccini, il teatro Politeama di Prato celebra i suoi 100 anni raccontando una lunga storia di amore, sogni, speranze e sacrifici e la intreccia ... Segnala nove.firenze.it

Cerca Video su questo argomento: Prato Ha Suo Amaro