Pendolari vita tutta in salita | È allarme per la linea lenta
di Manuela Plastina Con la ripresa di scuole e lavoro, tornano le preoccupazioni per il futuro del trasporto ferroviario nel Valdarno. Lo hanno detto chiaramente gli esponenti del comitato pendolari durante un incontro pubblico alla Festa dell’unità metropolitana di Rignano. Ancora non è chiaro cosa succederà ai treni dal 1° gennaio: l’autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha stabilito che i regionali saranno dirottati sulla linea lenta, per lasciar posto ai treni veloci sulla direttissima. Una soluzione che significherebbe un aumento importante dei tempi di percorrenza, da aggiungere ai vari disagi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Pendolari, vita tutta in salita: "È allarme per la linea lenta"
In questa notizia si parla di: pendolari - vita
Torre del Greco, corpo senza vita nei pressi della circumvesuviana: la scoperta dei pendolari
A Terni per incontrare Maria Grazia Giansanti e il comitato vita da pendolari in Umbria insieme all’Assessore Francesco De Rebotti e alla collega parlamentare del M5S Emma Pavanelli. Grazie al segretario Pierluigi Spinelli, ad Andrea Terenzi e a tutti i militan Vai su Facebook
Pendolari, vita tutta in salita: È allarme per la linea lenta; Binari bagnati e sporchi di foglie, il tram 8 si blocca in salita: Le sabbiere non funzionano; Vita da incubo per i pendolari della linea Paullo-Lodi: «Gli studenti vanno a scuola e non sanno se il pullman ci sarà».
Pendolari alla guida - Vita.it - E i rappresentanti dei pendolari fanno sempre il possibile per esserci, non senza fatica: «Siamo tutte persone che lavorano», spiega Dahò, «così dobbiamo metterci d? Si legge su vita.it
Vita da pendolari senza stress - Donna Moderna - I treni sono pochi, spesso arrivano in ritardo o vengono soppressi per guasti improvvisi, mentre le carrozze presentano ... Come scrive donnamoderna.com