Palombella luci e ombre La rinascita dell’ex Dreher e l’incognita dell’Angelini

Palombella e Borghetto, dal degrado dopo la frana del dicembre 1982 a zona recuperata. Tuttavia ci sono alcuni ostacoli che frenano questo cambiamento progettato, ma non ancora realizzato dalle ultime giunte comunali. Dall’ex stabilimento farmaceutico Angelini, una vera e propria iattura, alla futura autostazione del Verrocchio, in mezzo un’altra schiera di ‘ex’, dall’appalto Birra Dreher alla scuola Cinzio Benincasa (per anni poi centro di accoglienza Un tetto per tutti) fino al progetto della rotatoria propedeutica alla circolazione stradale. C’è sicuramente fermento adesso, ma un paio di grossi punti interrogativi rischiano di spostare troppo in avanti l’obiettivo del totale recupero di questo importante pezzo di città. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

palombella luci e ombre la rinascita dell8217ex dreher e l8217incognita dell8217angelini

© Ilrestodelcarlino.it - Palombella luci e ombre . La rinascita dell’ex Dreher e l’incognita dell’Angelini

In questa notizia si parla di: palombella - luci

Palombella luci e ombre . La rinascita dell’ex Dreher e l’incognita dell’Angelini.

Luci e ombre del Rinascimento - RAI Ufficio Stampa - Januszczak spiega peraltro che la 'Rinascita' non fu fenomeno esclusivamente italiano, ma partì da opere classificate come 'tardo gotiche' e dal Nord Europa e arrivò gradualmente ai giganti del nostro ... Segnala rai.it

Luci e ombre del rinascimento - RAI Ufficio Stampa - L'evoluzione dell'arte europea dai cosiddetti “primitivi fiamminghi” ai giganti del Rinascimento italiano. Da rai.it

Cerca Video su questo argomento: Palombella Luci Ombre Rinascita