Paesaggio il parere della soprintendenza resta vincolante Ma i controlli non funzionano
Di Florida Nicolai, ARCA (Assieme per la rigenerazione e la cura dell’ambiente) Le Commissioni Ambiente e Cultura del Senato il 5 agosto scorso hanno approvato la nuova versione del testo del disegno di legge per la “Delega al Governo per la revisione del Codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica”. Il nuovo testo mette la parola fine al tentativo di ridimensionare il ruolo delle Soprintendenze, bocciando la proposta di introdurre il silenzio-assenso per le autorizzazioni paesaggistiche. Dunque il parere delle Soprintendenze resta obbligatorio e vincolante. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Paesaggio, il parere della soprintendenza resta vincolante. Ma i controlli non funzionano
In questa notizia si parla di: paesaggio - parere
Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”
Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio” https://salernotoday.it/cronaca/padula-antenna-5g-cimino-5-settembre-2025.html… https://citynews-salernotoday.stgy.ovh/~media/original-hi/25405837706141/michela- Vai su X
Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio” Vai su Facebook
l Consiglio di Stato ribadisce il divieto di sanatoria paesaggistica per sopraelevazioni con aumento di piano e superficie utile, chiarendo competenze e limiti alla fiscalizzazione dell’abuso.; Revisione Codice Beni Culturali e Paesaggio: stop al silenzio assenso, resta il parere vincolante della Soprintendenza; Autorizzazione paesaggistica, nulla di fatto sul silenzio assenso automatico.
Revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio, fallito il tentativo di depotenziare le soprintendenze - Rispetto al testo iniziale, decade il tentativo di depotenziare le soprintendenze. Scrive professionearchitetto.it
Paesaggio, non sempre vincolante il parere della Soprintendenza - Il parere della Soprintendenza diventa preventivo e deve essere espresso entro 45 giorni dal ricevimento della documentazione, acquisendo anche natura vincolante per il rilascio dell ... Secondo edilportale.com