Napoli 2500 è nata l’AppSirena | un viaggio nella memoria che trasforma la città in un paesaggio musicale
Napoli, 9 settembre 2025 – Vedi Napoli e poi ascolta. Si chiama AppSirena, ed è scaricabile gratuitamente da oggi, 9 settembre, dai principali store: trasforma palazzi, piazze e strade di Napoli in un paesaggio musicale urbano. Il progetto, ideato da Mauro Gioia, prodotto dal Comune di Napoli e da Giano Bifronte, rientra nel programma di Napoli 2500, la rassegna che celebra i 2.500 anni dalla fondazione di Neapolis (il nome antico del capoluogo partenopeo) con oltre 2.500 eventi diffusi durante tutto l’arco dell’anno, fino al 21 dicembre. Alla conferenza stampa di presentazione della App sono intervenuti l’assessora al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato, la direttrice artistica di Napoli 2500, Laura Valente, la coordinatrice scientifica, Anita Pesce e l’ideatore del progetto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Napoli 2500, è nata l’AppSirena: un viaggio nella memoria che trasforma la città in un paesaggio musicale
In questa notizia si parla di: napoli - nata
, ! Portiere tedesca nata a Hof il 7 agosto 1998, arriva al Napoli Women - con un contratto annuale - dopo due stagioni da protagonista in Germania. Esperienza, ambizione e carattere tra i pali: benvenuta a Napoli, Sarah! #Napo - X Vai su X
E' nata Lula Mertens, seconda figlia dell'ex calciatore del Napoli. Grande gioia per la famiglia di Dries Vai su Facebook
Napoli 2500, 232; nata l’AppSirena: un viaggio nella memoria che trasforma la città in un paesaggio musicale - Scaricabile gratuitamente dai principali store, l’applicazione lanciata dal Comune permetterà di scoprire il volto nascosto dell’antica Neapolis. Secondo quotidiano.net
Un’app trasforma le strade di Napoli in un paesaggio musicale urbano: il progetto - AppSirena consente di camminare in città e ascoltare, grazie alla geolocalizzazione, incisioni musicali storiche legate ai luoghi attraversati. Si legge su napolitoday.it