Napoli 2500 è nata l’AppSirena | un viaggio nella memoria che trasforma la città in un paesaggio musicale

Napoli, 9 settembre 2025 – Vedi Napoli e poi ascolta. Si chiama AppSirena, ed è scaricabile gratuitamente da oggi, 9 settembre, dai principali store: trasforma palazzi, piazze e strade di Napoli in un paesaggio musicale urbano. Il progetto, ideato da Mauro Gioia, prodotto dal Comune di Napoli e da Giano Bifronte, rientra nel programma di Napoli 2500, la rassegna che celebra i 2.500 anni dalla fondazione di Neapolis (il nome antico del capoluogo partenopeo) con oltre 2.500 eventi diffusi durante tutto l’arco dell’anno, fino al 21 dicembre. Alla conferenza stampa di presentazione della App sono intervenuti l’assessora al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato, la direttrice artistica di Napoli 2500, Laura Valente, la coordinatrice scientifica, Anita Pesce e l’ideatore del progetto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

napoli 2500 232 nata l8217appsirena un viaggio nella memoria che trasforma la citt224 in un paesaggio musicale

© Quotidiano.net - Napoli 2500, è nata l’AppSirena: un viaggio nella memoria che trasforma la città in un paesaggio musicale

In questa notizia si parla di: napoli - nata

napoli 2500 232 nataNapoli 2500, è nata l’AppSirena: un viaggio nella memoria che trasforma la città in un paesaggio musicale - Scaricabile gratuitamente dai principali store, l’applicazione lanciata dal Comune permetterà di scoprire il volto nascosto dell’antica Neapolis. Secondo quotidiano.net

napoli 2500 232 nataUn’app trasforma le strade di Napoli in un paesaggio musicale urbano: il progetto - AppSirena consente di camminare in città e ascoltare, grazie alla geolocalizzazione, incisioni musicali storiche legate ai luoghi attraversati. Si legge su napolitoday.it

Cerca Video su questo argomento: Napoli 2500 232 Nata