Marche la perturbazione atlantica porta forti temporali Allerta gialla | dove e quando
Ancona, 9 Settembre 2025 – La Protezione civile Regionale delle Marche, sulla base dei documenti previsionali emessi in mattinata dal Centro Funzionale Regionale, ha diramato l’allerta meteo valida dalla mezzanotte di oggi, alle 24 di domani (mercoledì 10 settembre) di livello giallo per criticità idraulica sulle zone di allertamento 1,2,3 e 4 e per criticità idrogeologica da temporali, su tutto il territorio regionale. Allerta gialla per temporali in Emilia Romagna: attenzione al livello dei fiumi La previsione meteo associata all'allerta, indica che nella giornata di domani il transito di una perturbazione atlantica determinerà condizioni di maltempo anche sulla regione Marche, a cui farà seguito un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Marche, la perturbazione atlantica porta forti temporali. Allerta gialla: dove e quando
In questa notizia si parla di: marche - perturbazione
È già pronta una nuova perturbazione. Come sappiamo, dopo la graditissima parentesi soleggiata del weekend, a partire da domani sera/lunedì notte qui al nordovest tornerà a piovere e lo farà fino a martedì sera, mentre sul centro-sud oltre a quelle di oggi, n Vai su Facebook
Marche, la perturbazione atlantica porta forti temporali. Allerta gialla: dove e quando; Meteo, allerta maltempo per grandine e temporali: ecco dove. Le previsioni; Meteo, la perturbazione atlantica porta il maltempo: pioggia e neve in Italia. Le previsioni per la settimana.
Perturbazione atlantica in arrivo con forti temporali: allerta meteo nelle Marche - La Protezione Civile delle Marche ha diramato un nuovo messaggio di allertamento di livello giallo per criticità idraulica sulle zone di allerta ... youtvrs.it scrive
Meteo Italia: Perturbazione porta temporali, nubifragi e calo termico dal 9 settembre - La perturbazione atlantica interessa l’Italia dal 9 settembre con temporali intensi, nubifragi e calo termico. Da retemeteoamatori.it