Ma gli specialisti servono Il nuovo sos delle imprese
Operai specializzati, tecnici e docenti: sono le figure più difficili da trovare oggi sul mercato del lavoro. È quanto emerge dall’analisi dell’ufficio studi della Camera di commercio di Firenze sui dati Excelsior-Unioncamere, che ogni mese fotografa i fabbisogni delle imprese italiane. La classifica provinciale è guidata dagli operai specializzati addetti alle rifiniture delle costruzioni, con un indice di difficoltà nella reperibilità che supera il 90%, seguiti dai docenti di scuola secondaria (quasi 90%) e dagli operai delle costruzioni e manutenzioni (84%). In sostanza, quasi nove aziende su dieci che cercano queste figure non riescono a trovarle. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Ma gli specialisti servono. Il nuovo sos delle imprese
In questa notizia si parla di: specialisti - servono
C'è sempre qualcosa di nuovo al Centro Beccaria: nuovi specialisti, nuovi servizi, nuove tecnologie per proporti percorsi di prevenzione e di cura innovativi, efficaci, personalizzati. Guarda nel reel le novità degli ultimi mesi e leggi gli approfondimenti sul nost Vai su Facebook
Sanità Campania, Sos personale: ospedali al collasso, mancano 1.800 medici.
Nuovo sos da operatori nautica, servono più posti barca - Insieme dobbiamo lavorare per un nuovo sviluppo in Campania e nel resto del Paese per realizzare un progetto di 'marine', di portualità". Secondo ansa.it
Allarme negli ospedali. Servono infermieri, specialisti e anestesisti ... - L'allarme non riguarda solo i medici di base, ma anche dirigenti, medici specialisti e infermieri che scarseggiano negli ospedali della nostra regione, a fronte dei fondi ... Segnala ilgiornale.it