Lo Stato amplia gli incentivi per le famiglie ma i dati restano impietosi | nel 2024 solo 370mila nati È chiaro che senza un cambiamento profondo economico e sociale i sostegni rischiano di essere solo un palliativo
M entre le culle restano sempre più vuote e l’Italia registra un nuovo minimo storico di nascite, lo Stato prova a rispondere ampliando i sostegni ai genitori. La prima novità , in questo senso, riguarda il Bonus Nido, che dal 2026 sarà accessibile a un numero maggiore di famiglie. Il sostegno economico dell’Inps, infatti, non sarà più riservato soltanto ai nidi pubblici e privati autorizzati, ma abbraccerà anche i micronidi e le sezioni primavera, realtà più piccole ma preziose, che accompagnano i piccoli nei primi passi della vita. I nonni diventano babysitter retribuiti: il servizio che aiuta le famiglie in Croazia X Il Bonus Nido 2026 si allarga ai micronidi. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Lo Stato amplia gli incentivi per le famiglie, ma i dati restano impietosi: nel 2024 solo 370mila nati. È chiaro che senza un cambiamento profondo, economico e sociale, i sostegni rischiano di essere solo un palliativo
In questa notizia si parla di: stato - amplia
NEWS – Monzino Check-Up L’offerta Monzino Check Up si amplia: nasce il nuovo percorso Check Up per la valutazione delle dislipidemie. Presenti valori di colesterolo e/o trigliceridi alterati? Il nuovo Check-Up Dislipidemie è stato progettato per offrire un Vai su Facebook
Dal Bonus Nido al congedo: gli aiuti ci sono, ma non fermano la denatalità ; Bonus asilo nido 2026, ampliati i beneficiari: come richiederlo e importi; Bonus nascita 1000 euro: scadenza prorogata.