Lampedusa due cadaveri sbarcati nella notte | oltre mille migranti arrivati in 36 ore
ABBONATI A DAYITALIANEWS La tragedia durante la traversata. Nella notte, sul molo di Lampedusa, sono stati sbarcati i corpi senza vita di due giovani migranti. Le vittime viaggiavano su un’imbarcazione di circa 8 metri, insieme ad altri 44 uomini e donne provenienti da Egitto, Eritrea, Etiopia, Gambia e Algeria. L’imbarcazione è stata soccorsa dalla motovedetta V1302 della Guardia di finanza. Intossicazione da idrocarburi. Fra i migranti tratti in salvo, tre persone sono risultate intossicate da idrocarburi e sono state subito trasferite al poliambulatorio per le cure necessarie. I due corpi, invece, sono stati portati alla camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana, dove sarĂ effettuata l’ispezione cadaverica. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Lampedusa, due cadaveri sbarcati nella notte: oltre mille migranti arrivati in 36 ore
In questa notizia si parla di: lampedusa - cadaveri
Barcone carico di migranti si ribalta al largo di Lampedusa: 20 i cadaveri recuperati
Ong salva 60 migranti al largo Libia, recuperati 3 cadaveri. La nave Nadir si sta dirigendo verso Lampedusa #ANSA Vai su Facebook
Ennesima atroce tragedia a 20 miglia da #Lampedusa dove una barca con 97 persone #migranti a bordo partite dalla #Libia si è ribaltata. 60 i sopravvissuti e 20 i cadaveri recuperati dalla nostra @guardiacostiera che li ha portati a #Lampedusa In corso le ric Vai su X
Sbarco di 44 migranti a Lampedusa, a bordo anche due cadaveri; Due cadaveri e tre intossicati da idrocarburi: tragico sbarco nella notte a Lampedusa; Lampedusa, in una notte sbarcati 300 migranti. In un barchino due persone morte e tre intossicati.
Lampedusa, sbarcati 44 migranti: a bordo anche due cadaveri - Erano su un’imbarcazione di 8 metri, assieme a 44 egiziani, eritrei, etiopi, gambiani e algerini, soccorsa dalla ... Riporta msn.com
Lampedusa, 44 migranti sbarcati al molo Favaloro. Ci sono due cadaveri - Secondo le prime ipotesi sarebbero morti per intossicazione da idrocarburi. Scrive rainews.it