L’AI orienta il rapporto aziende-clienti
Razzante*?Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando radicalmente il modo in cui le aziende definiscono i prezzi e gestiscono le vendite. Prezzi troppo alti scoraggiano i consumatori, prezzi troppo bassi possono compromettere i bilanci delle imprese. È per questo che il pricing è considerato una vera e propria arte, che richiede competenze in ambito marketing, finanza e psicologia comportamentale. Oggi con l’Intelligenza Artificiale le aziende sono in grado di personalizzare i prezzi in funzione delle caratteristiche e dei comportamenti di ciascun cliente. Un esempio emblematico è quello di alcune compagnie aeree, che stanno adottando l’AI per la gestione dinamica dei prezzi dei biglietti, con l’obiettivo di offrire “il prezzo giusto, per quel volo, in quel momento, a quello specifico individuo”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’AI orienta il rapporto aziende-clienti
In questa notizia si parla di: orienta - rapporto
Al centro della XVII edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo a Otranto, la crisi in Medio Oriente e il conflitto tra #Ucraina e #Russia, il diritto di cronaca e il giornalismo indipendente, il cambiamento climatico in rapporto al cibo, le sfide della Blue Econo Vai su Facebook
MEDIO ORIENTE | La carestia a Gaza è "interamente provocata dall'uomo" e le vite di 132.000 bimbi sotto i 5 anni sono a rischio per la malnutrizione. Lo denuncia un rapporto dell'Ipc, sistema globale di monitoraggio della fame sostenuto dall'Onu. #ANSA http Vai su X
Rapporto, 'Tesla e ExxonMobil tra aziende che minano democrazia' - Tesla, Amazon, Meta, ExxonMobil, Blackstone, Vanguard e Glencore sono le aziende incluse nel rapporto. Da ansa.it
Aziende e welfare: il secondo rapporto annuale dei Consulenti del lavoro - Nel secondo rapporto annuale sul welfare, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha reso noti i risultati dell’indagine conoscitiva condotta nel 2024 su un campione di professionisti. Come scrive ipsoa.it