La pietà non ha bisogno di postille Lettera a Mariarosa Mancuso

Le fosse comuni, le cataste degli sterminati, riempiono di orrore e fanno distogliere lo sguardo, mentre la pietà è singolare. L’occhio della misericordia ha bisogno di scegliere, o essere scelto, da una figura e su quella fissare angoscia, simpatia, smania di soccorso. Questo fanno le immagini, e prima di loro i racconti. Sollevano dal bassorilievo di fondo dove giacciono i caduti o languono i malati o si trascinano i deportati, una figura a tutto tondo, un bambino di Varsavia con le mani alzate e la stella sul cappotto, un miliziano che stramazza, una bambinetta vietnamita che corre singhiozzando con le gambette ustionate, una madre algerina impietrita dal dolore, una piccola Leyla sarajevese con l’orbita vuotata da un cecchino. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

la piet224 non ha bisogno di postille lettera a mariarosa mancuso

© Ilfoglio.it - La pietà non ha bisogno di postille. Lettera a Mariarosa Mancuso

In questa notizia si parla di: piet - bisogno

piet224 ha bisogno postilleLa pietà non ha bisogno di postille. Lettera a Mariarosa Mancuso - Così gli spettatori si aggrappano a un corpo, a un viso, a un nome ridiventano capaci di figurarsi il grande n ... Riporta ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Piet224 Ha Bisogno Postille