In 60 anni sulle Alpi italiane è stata persa un' area glaciale di oltre 170 km quadrati pari alla superficie del lago di Como il report sui ghiacciai di Legambiente
I n 60 anni sulle Alpi italiane è stata persa un’area glaciale di oltre 170 km quadrati, pari alla superficie del lago di Como. È il dato che emerge dal bilancio finale di Carovana dei ghiacciai di Legambiente con la Fondazione Glaciologica Italiana che quest’estate ha osservato lo stato di salute di alcuni ghiacciai alpini sempre più minacciati. Leggi anche › Ghiacciai a rischio: arriva il primo manuale per famiglie Otto i ghiacciai, osservati speciali: cinque in Italia – il ghiacciaio dell’Adamello, in Lombardia, il ghiacciaio del Ventina, in Lombardia, il ghiacciaio di Solda in Alto Adige, quelli della Bessanese e della Ciamarella, in Piemonte, sulle Alpi Graie – e tre all’estero – l’Aletsch, il Re delle Alpi, e i ghiacciai della Zugspitze, in Germania con lo Schneeferner e il Höllentalferner. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - In 60 anni sulle Alpi italiane è stata persa un'area glaciale di oltre 170 km quadrati, pari alla superficie del lago di Como, il report sui ghiacciai di Legambiente.
In questa notizia si parla di: anni - alpi
In 60 anni persa sulle #Alpi Italiane un’area glaciale di oltre 170 km2. Il bilancio di Carovana dei ghiacciai - X Vai su X
Articolo Ventuno. . A 45 anni dall’uccisione dei due giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo, l’Associazione Articolo 21 Alte Marche ha voluto ricordare a Sassoferrato altri due colleghi, Ilaria Alpi e Miran Hovratin, uccisi anche loro nell’espletamento del lavoro Vai su Facebook
In 60 anni persa sulle Alpi Italiane un’area glaciale di oltre 170 km2. Il bilancio di Carovana dei ghiacciai; In 60 anni persi sulle Alpi Italiane oltre 170 km2 di ghiacciai, pari alla superficie del Lago di Como; In 60 anni sulle Alpi italiane persi 170 km quadrati di ghiacciai.
Ghiacciai italiani, in 60 anni svanita area pari al Lago di Como. Gli otto “osservati speciali” - I risultati della “Carovana” 2025 condotta da Legambiente e Fondazione Glaciologica Italiana, anche oltreconfine. Secondo repubblica.it
In 60 anni su Alpi italiane persi 170 km quadrati ghiacciai - In 60 anni sulle Alpi Italiane è stata persa un'area glaciale di oltre 170 km2, pari alla superficie del lago di Como. Segnala msn.com