Il pathos di Tosca contro la prepotenza del potere

La forza dello spettacolo dal vivo. Fuori dalla Fenice veneziana, domenica pomeriggio per l’ultima rappresentazione di Tosca, qualcuno segue al telefono le gesta delle ragazze della pallavolo prima di entrare a teatro: analogo pathos e drammi paralleli, uno dei due senza il lieto fine. Ma l’intensitĂ  della scena è impari e cattura il silenzio partecipe dell’uditorio, in tensione per l’allestimento neocronista di Joan Anton Rechi, le scene componibili di Gabriel Insignares, i costumi minuziosi di Giuseppe Palella e le luci spettrali di Fabio Benetello, elementi non scindibili l’uno dall’altro in un disegno compiuto e decisamente riuscito, a conferma della percezione di Giacomo Puccini quale figlio del cinema suo contemporaneo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il pathos di tosca contro la prepotenza del potere

© Ilfoglio.it - Il pathos di Tosca contro la prepotenza del potere

In questa notizia si parla di: pathos - tosca

pathos tosca contro prepotenzaIl pathos di Tosca contro la prepotenza del potere - L'ultima alla Fenice dell'opera con l'allestimento neocronista di Joan Anton Rechi, le scene componibili di Gabriel Insignares, i costumi minuziosi di Giuseppe Palella e le luci spettrali di Fabio Ben ... Si legge su ilfoglio.it

Alle Muse una Tosca piena di pathos - Corriere Adriatico - Seconda opera in scena per la Stagione Lirica “Opera Ancona Jesi” al Teatro delle Muse di Ancona domani, venerdì 14 ottobre, alle ore 20. Come scrive corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Pathos Tosca Contro Prepotenza