Il Leone di San Marco non è veneziano? La scienza svela le sue radici cinesi

Il maestoso leone alato, simbolo indiscusso di Venezia e della sua gloriosa Repubblica, potrebbe avere origini ben più lontane di quanto si immagini. Non Venezia, non la Siria, nemmeno l’Anatolia: recenti studi scientifici suggeriscono che la famosa statua bronzea del leone di piazza San Marco sia stata realizzata nientemeno che in Cina. Alcuni ricercatori dell’Università di Padova, attraverso l’analisi isotopica del piombo, hanno scoperto che il rame utilizzato per la lega bronzea della statua proviene dal fiume Yangtze, in Cina. Questo studio, pubblicato sulla rivista Antiquity, getta nuova luce sull’enigmatica provenienza del leone, il cui stile misterioso aveva sempre suscitato parecchi interrogativi. 🔗 Leggi su Cultweb.it

il leone di san marco non 232 veneziano la scienza svela le sue radici cinesi

© Cultweb.it - Il Leone di San Marco non è veneziano? La scienza svela le sue radici cinesi

In questa notizia si parla di: leone - marco

A Tarzo il Leone di legno più grande del mondo, realizzato dall’artista Marco Martalar

Il leone alato di piazza San Marco a Venezia è made in Cina?

Svelato il mistero del Leone di San Marco: come è arrivato dalla Cina e che creatura rappresenta davvero

Svelato il mistero del Leone di San Marco | come è arrivato dalla Cina e che creatura rappresenta davvero; Papa Leone | C' è speranza ma bisogna ancora lavorare per la pace.

leone san marco 232Il leone alato di Piazza San Marco è cinese - Focus.it - Simbolo della Serenissima e dell’evangelista Marco, il leone alato di Venezia nacque probabilmente come chimera cinese della dinastia Tang. focus.it scrive

leone san marco 232Nuova scoperta sul Leone di Venezia: forse sulla sua origine ci siamo sbagliati - Le antiche origini del Leone di San Marco a Venezia: l'opera è frutto della maestria asiatica e proviene dalla Cina ... Lo riporta libero.it

Cerca Video su questo argomento: Leone San Marco 232