Il fascino del Giappone e le ferite riparate dall’arte d’oro del kintsugi

L’antica arte nipponica del kintsugi e la forza narrativa della fotografia riunite assieme per raccontare la bellezza della riparazione, dei tempi lenti e meditativi di una tecnica che insegna a ricucire le ferite mettendole in evidenza e trasformandole in elementi di valore. È quanto proproporrà l’esposizione d’arte e fotografia dal titolo “ Oro e memoria - Il Giappone tra fragilità e bellezza “, che verrà ufficialmente inaugurata, alla presenza degli autori, sabato alle 16 nello Spazio Santa Marta a Vimercate. Vi si potranno ammirare una serie di oggetti in ceramica restaurati con l’antica tecnica giapponese kintsugi e makie da Maria Cristina Azzarello, in arte Krista Kintsugi, e un percorso fotografico immersivo composto da una trentina di scatti in bianco e nero e a colori firmati da Giuseppe La Rocca: si tratta di immagini molto poetiche che raccontano, con la tecnica della street photography, il cammino creativo compiuto da Krista e il Giappone attraverso ritratti, paesaggi, oggetti e dettagli sospesi nel silenzio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il fascino del giappone e le ferite riparate dall8217arte d8217oro del kintsugi

© Ilgiorno.it - Il fascino del Giappone e le ferite riparate dall’arte d’oro del kintsugi

In questa notizia si parla di: fascino - giappone

Il fascino del Giappone e le ferite riparate dall’arte d’oro del kintsugi; #Tsurezuregusa Kintsugi, l’arte giapponese di riparare le ferite.

Il fascino irresistibile del Giappone - la Nazione - Il fascino irresistibile del Giappone "Una storia di odio e vendetta avvincente come non se ne troveranno mai", lo definì tempo fa un critico. lanazione.it scrive

Italia e Giappone al Mudec, lunga storia di scambi e fascino - Italia e Giappone al Mudec, lunga storia di scambi e fascino Due le mostre che si aprono il primo ottobre coprendo tutti gli spazi espositivi: «Impressioni d’Oriente. Da ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Fascino Giappone Ferite Riparate