Il dolore banalizzato in un luttogramma

Gentile Direttore, ogni volta che muore un personaggio noto, si apre una processione digitale fatta di post, articoli, dichiarazioni e ricordi. Un profluvio di cordoglio che, più che onorare il defunto, sembra voler illuminare chi scrive. È il lutto come palcoscenico, il dolore come contenuto. Questa celebrazione compulsiva, che scatta in automatico al primo necrologio vip, ha ormai assunto i tratti di un vero e proprio genere narrativo: il «luttogramma». Si tratta di un post commemorativo che, sotto forma di omaggio, serve in realtà a posizionare l'autore nel pantheon del dolore condiviso. Un modo elegante per dire: «Io c'ero. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il dolore banalizzato in un luttogramma

© Ilgiornale.it - Il dolore banalizzato in un "luttogramma"

In questa notizia si parla di: dolore - banalizzato

Il dolore banalizzato in un luttogramma.

dolore banalizzato luttogrammaIl dolore banalizzato in un "luttogramma" - narcisisti pronti a sfruttare il lutto altrui per guadagnare un quarto d'ora di visibilità. Secondo ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Dolore Banalizzato Luttogramma