Il disaccoppiamento di elettricità e gas non è mai stato davvero una soluzione
«Per ogni problema complesso c’è una risposta chiara, semplice e sbagliata». La battuta di H.L. Mencken si adatta perfettamente al mito del disaccoppiamento dei prezzi dell’energia elettrica da quelli del gas, che ormai da anni viene riproposto come soluzione al caro-energia. Da ultimo, lo ha rilanciato la segretaria del Pd, Elly Schlein, davanti alla platea di Cernobbio, con l’aggiunta che altri Paesi europei lo avrebbero addirittura messo in pratica. Ma la stessa tesi è stata sostenuta, tra gli altri, dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini e dalla premier Giorgia Meloni. L’idea del disaccoppiamento è che un bene omogeneo (l’elettricitĂ ) debba essere venduto, sui mercati all’ingrosso, a un prezzo diverso a seconda del modo in cui è prodotto. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il disaccoppiamento di elettricità e gas non è mai stato davvero una soluzione
In questa notizia si parla di: disaccoppiamento - elettricit
Lo scorso maggio, durante l’assemblea di Confindustria, il presidente Emanuele Orsini ha parlato di rischio “deindustrializzazione” e ha chiesto il disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità da quello del gas https://energiaoltre.it/il-disaccoppiamento-ridurrebb Vai su X
Disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità dal gas: realtà o fantasia? La tesi del disaccoppiamento è stata più volte evocata da leader politici e imprenditoriali ed è stata talvolta rilanciata anche da esperti. Ma non è cambiando le regole che si abbassano i pr Vai su Facebook
DISACCOPPIAMENTO ELETTRICITÀ-GAS, REALTÀ O FANTASIA? - L'intenso dibattito sul disaccoppiamento dei prezzi dell'energia elettrica da quelli del gas 232; frutto di fraintendimenti e incomprensioni. Scrive opinione.it
"Prezzo del gas e delle rinnovabili. Disaccoppiamento impossibile" - MSN - "Il disaccoppiamento tra prezzi del gas e delle rinnovabili non 232; realizzabile e chi lo propone sostiene una cosa profondamente sbagliata. Riporta msn.com