Il borgo fantasma che resuscita | tutti vogliono vivere nella Val di Rabbi e il motivo è facile da capire
La Val di Rabbi, incastonata nel cuore del Trentino, era un tempo un borgo a rischio abbandono, una valle remota con una storia di spopolamento. Oggi, grazie a un contributo di 100 mila euro offerto dalla Provincia autonoma di Trento, la situazione si è ribaltata: la valle è diventata una meta ambita, con tante persone desiderose di trasferirsi e vivere in questo angolo di paradiso. Il “bando anti-spopolamento”, come è stato definito, ha generato un’ondata di interesse senza precedenti. Nella prima finestra di presentazione delle domande, apertasi dal 19 maggio al 30 giugno, sono pervenute ben 291 richieste, di cui 30 specificamente per la Val di Rabbi e per Rabbi, la più richiesta. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Il borgo fantasma che resuscita: tutti vogliono vivere nella Val di Rabbi (e il motivo è facile da capire)
In questa notizia si parla di: borgo - fantasma
Trekking e messa nel ’borgo fantasma’
C'è un borgo fantasma in Appennino: la frana nel 1953, la comunità hippie poi l'abbandono
Viaggia con Wallace. . Il borgo di Celleno, in provincia di Viterbo, è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi del Lazio, spesso soprannominato "il borgo fantasma". Sorge su uno sperone di tufo, un po' come la più famosa Civita di Bagnoregio, ed è diviso in Vai su Facebook
Il borgo fantasma che resuscita: tutti vogliono vivere nella Val di Rabbi (e il motivo è facile da capire).
Il borgo fantasma che resuscita: tutti vogliono vivere nella Val di Rabbi (e il motivo è facile da capire) - La Val di Rabbi, incastonata nel cuore del Trentino, era un tempo un borgo a rischio abbandono, una valle remota con una storia di spopolamento. Scrive msn.com
Borgo Fantasma di CELLENO Rivalorizzazione e Mistero con i ... - RomaToday - Il cosiddetto “Borgo Fantasma” di Cellleno al centro di una rivalorizzazione e ricerca di EPAS (European Paranormal Activity Society). Come scrive romatoday.it