I governi di Francia e Giappone cadono all’unisono | eventi geopolitici emblematici per Cina e Russia
di Gianluigi Perrone* Pechino. 9 settembre. C’è della sincronicitĂ nella caduta simultanea dei governi francese e giapponese. Al netto dello scarto di time zone, le due nazioni hanno visto i propri governi cadere nello stesso giorno Bayrou e Ishiba, i due rispettivi primi ministri, lasciano le cariche all’unisono. Se lo vediamo con gli occhi dei loro principali rivali geopolitici, Cina per il Giappone e Russia per la Francia, i singoli eventi politici acquisiscono un significato ancora piĂą emblematico. Almeno si può dire che in questo momento sia a Pechino che al Cremlino stiano pensando la stessa cosa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - I governi di Francia e Giappone cadono all’unisono: eventi geopolitici emblematici per Cina e Russia
In questa notizia si parla di: governi - francia
"Siamo di fronte a uno scenario atipico, l'Ue si sta italianizzando: in #Francia governi instabili, il #RegnoUnito ha ministri che cadono, la #Spagna ha un governo che traballa. L'#Italia sembra un'oasi di stabilitĂ " @claudiocerasa ? #nonstopnews LIVE ? - X Vai su X
In Francia i governi tecnici sono difficilmente plausibili. Il motivo? Il presidente francese è tutt’altro che sopra le parti. Pietro Senaldi e l’ultima puntata del podcast “Parola di Pietro”. Vai su Facebook
I governi di Francia e Giappone cadono all’unisono: eventi geopolitici emblematici per Cina e Russia.
La crisi fiscale e quella politica in Giappone s’intrecciano come in Francia e UK - Il Giappone vive una grave crisi fiscale, che da tempo è tracimata nella sfera politica e che ieri ha portato alle dimissioni del premier. Scrive msn.com
Lupi: “Attenti alle divisioni interne, i governi cadono sempre così” - «Io ricordo sempre a tutti che i governi non cadono mai per una spallata dell’opposizione, ma per le divisioni della maggioranza», riflette l’ex ministro Maurizio Lupi, leader di Noi ... Come scrive repubblica.it