Google le sanzioni Antitrust e il futuro della concorrenza nei mercati digitali Scrive l’avv Piselli
Il 5 settembre 2025 la Commissione europea ha assestato un duro colpo a Google, comminando al colosso di Mountain View una sanzione record da 2,95 miliardi di euro per pratiche concorrenziali scorrette. Fin qui niente di nuovo, è piĂą di un decennio che big G è in una faida con le autoritĂ antitrust europee per abuso di posizione dominante nel settore della pubblicitĂ digitale (e non solo). PiĂą singolari sono invece le successive dichiarazioni di Trump sul punto, il quale ha accusato Bruxelles di pratiche discriminatorie contro una importante azienda americana, promettendo contromisure immediate. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Google, le sanzioni Antitrust e il futuro della concorrenza nei mercati digitali. Scrive l’avv. Piselli
In questa notizia si parla di: google - sanzioni
Big tech, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome. Attesa per le sanzioni contro Google https://24plus.ilsole24ore.com/art/big-tech-perplexity-offre-345-miliardi-chrome-attesa-le-sanzioni-contro-google-AHBV3f5B?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24 Vai su X
3 miliardi di multa a Google da parte della Commissione Europea. E dalla Casa Bianca arriva subito un messaggio furioso: l’Europa ha appena dichiarato guerra per la SOVRANITÀ DIGITALE. Non è solo una sanzione Antitrust ma è il primo vero scontro tra Vai su Facebook
L’ EU multa Google: stangata da 2,95 mld € per l’ad-tech; Google, multa Ue da 2,95 miliardi di euro. Trump minaccia nuovi dazi; Big tech, Perplexity vuole Chrome. Tutte le possibili sanzioni antitrust contro Google.
Google, le sanzioni Antitrust e il futuro della concorrenza nei mercati digitali. Scrive l’avv. Piselli - Il 5 settembre 2025 la Commissione europea ha assestato un duro colpo a Google, comminando al colosso di Mountain View una sanzione record da 2,95 ... Scrive formiche.net
Antitrust, Google graziata negli Usa ma grigliata in Ue: quali effetti - Google è stato coinvolto nello stesso tempo in due vicende giudiziarie negli Stati Uniti e in Europa, con esiti molto diversi. Riporta agendadigitale.eu