Gli scenari È l’ora dell’incertezza Decisivi i socialisti
Ceccanti Con la sconfitta del governo Bayrou si apre una fase di incertezza. Si tratta della terza crisi parlamentare sotto la V Repubblica, ma mentre le due precedenti (Pompidou 1962, Barnier nel 2024) provenivano da mozioni di sfiducia dei gruppi di opposizione, in questo caso è stato Bayrou a porre la fiducia per verificare se fosse ancora in grado di governare, vista la necessità di varare un bilancio austero con mobilitazioni sociali. Non volendo tirare a campare ha preferito lasciare in modo solenne. Il nodo sta nella composizione dell’ Assemblea uscita dalle elezioni 2024, che è in sostanza formata da cinque forze: le estreme dei lepenisti e dei seguaci di Mélenchon, i centristi macroniani, che hanno ai loro lati i Repubblicani sul centrodestra, socialisti e verdi sul centro-sinistra. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Gli scenari. È l’ora dell’incertezza. Decisivi i socialisti
In questa notizia si parla di: scenari - incertezza
Rimini calcio, la verità di Giusy Scarcella: «Il futuro della squadra e della mia azienda ormai è legato». Ma tra pannelli solari e scenari arabi regna l'incertezza Vai su X
SCOGLIO CONTRO TEMPESTA La vita dell’imprenditore è una continua sfida all’incertezza. E l’incertezza conduce spesso a complessi momenti di sofferenza. Ecco perché il business è il più potente mezzo di evoluzione personale. I momenti di sofferenza for Vai su Facebook