Filippo Sorcinelli | quando il sacro diventa arte multisensoriale

Un artista poliedrico, capace di coniugare sartoria liturgica, musica, fotografia e profumeria d’arte: Filippo Sorcinelli si muove al confine tra eleganza spirituale e contaminazione contemporanea. Nato a Mondolfo, nelle Marche, si è formato tra arte e musica fino a diventare sarto liturgico dei Papi e organista raffinato. Nel 2001 fonda il suo primo atelier, trasformando i paramenti sacri in opere di alta moda, mentre nel 2013 dĂ  vita al suo brand di profumi, portando la spiritualitĂ  nel linguaggio dell’olfatto. Le fragranze diventano racconti che intrecciano memoria, dolore e bellezza. Le sue opere sono state esposte in luoghi simbolo, come la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, in dialogo con i maestri del Rinascimento, ma soprattutto rappresentano un viaggio interiore, un continuo tentativo di dare forma sensibile all’invisibile. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

filippo sorcinelli quando il sacro diventa arte multisensoriale

© Ilgiornale.it - Filippo Sorcinelli: quando il sacro diventa arte multisensoriale

In questa notizia si parla di: filippo - sorcinelli

Filippo Sorcinelli fra sacro e profano: Così ho iniziato a vestire i Papi; Il fascino del sacro delle fragranze di nicchia di Filippo Sorcinelli; L’eclettico Sorcinelli, sarto del sacro, organista e profumiere. Dalle Marche al mondo.

Filippo Sorcinelli profumi roll-on x sé collezione | Vogue Italia - Il desiderio di profumare le vesti sacre è il percorso che l’avvicina sempre più vicino al mondo dei profumi Filippo Sorcinelli diventa anche una casa di profumi d’arte che prende il nome ... Come scrive vogue.it

Il fascino del sacro delle fragranze di nicchia di Filippo Sorcinelli - Originario di Mondolfo, in provincia di Pesaro Urbino, Filippo Sorcinelli, fin da piccolo ha avvertito il fascino del sacro, è infatti couturier ecclesiastico con le creazioni del suo atelier ... Segnala ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Filippo Sorcinelli Sacro Diventa