Emergency si racconta nella mostra ' La guerra e i diritti negati' testimonianza di 30 anni di interventi in giro per il mondo

Nelle guerre contemporanee, il 90% delle vittime sono civili. Donne, bambini, uomini con la sola colpa di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. Vittime non solo di combattimenti, attentati e bombardamenti ma anche delle conseguenze a lungo termine provocate dai conflitti. Di. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: emergency - racconta

Emergency si racconta nella mostra 'La guerra e i diritti negati', testimonianza di 30 anni di interventi in giro per il mondo; CHEAP e EMERGENCY: un racconto visivo contro la guerra; Forlì, una mostra fotografica allestita dal gruppo provinciale di Emergency sulla guerra e i diritti negati.

Emergency si racconta nella mostra 'La guerra e i diritti negati', testimonianza di 30 anni di interventi in giro per il mondo - Donne, bambini, uomini con la sola colpa di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. Secondo forlitoday.it

"La guerra e i diritti negati", in mostra a Premilcuore il lavoro svolto da Emergency nei territori di guerra - Donne, bambini, uomini con la sola colpa di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. Segnala forlitoday.it

Cerca Video su questo argomento: Emergency Racconta Mostra Guerra