Difesa e innovazione Il Dsei 2025 mette in mostra la forza dell’industria italiana

Ha preso il via oggi a Londra il Defence and security equipment international (Dsei), considerato il più importante salone europeo e uno dei principali appuntamenti mondiali dedicati a difesa e sicurezza. L’edizione 2025, che proseguirà fino al 12 settembre nei padiglioni dell’Excel exhibition centre, accoglie 2800 espositori, delegazioni governative, forze armate, centri di ricerca e imprese di ogni dimensione. Numeri che danno la misura di un evento non solo imponente, ma cruciale per comprendere l’evoluzione del settore. Il ruolo del Dsei tra novità e conferme nell’industria della difesa Nato nel 1999 e organizzato con cadenza biennale, il Dsei è diventato negli anni una piattaforma globale dove industria e istituzioni definiscono le priorità comuni. 🔗 Leggi su Formiche.net

difesa e innovazione il dsei 2025 mette in mostra la forza dell8217industria italiana

© Formiche.net - Difesa e innovazione. Il Dsei 2025 mette in mostra la forza dell’industria italiana

In questa notizia si parla di: difesa - innovazione

Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa; ELT Group: all'edizione 2025 di DSEI UK presenti soluzioni EMSO nei cinque domini operativi e novità tecnologiche necessarie alle sfide di difesa e sicurezza; Le applicazioni di Altair a DSEI 2025.

difesa innovazione dsei 2025Difesa e innovazione. Il Dsei 2025 mette in mostra la forza dell’industria italiana - Ha preso il via a Londra il Dsei 2025, salone europeo di difesa e sicurezza con 2800 espositori. Segnala formiche.net

difesa innovazione dsei 2025Kubilius, commissario Ue alla Difesa: «Droni e innovazione. Così l’esercito ucraino può darci la tecnologia per la difesa comune» - DAL NOSTRO INVIATO CERNOBBIO Andrius Kubilius, 69 anni, ex premier lituano, ricopre un ruolo che a Bruxelles non era mai esistito: commissario europeo alla Difesa. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Difesa Innovazione Dsei 2025