Dai chip all’acqua | il prezzo nascosto della rivoluzione AI
L’intelligenza artificiale non è fatta solo di algoritmi e dati. Dietro ogni modello generativo ci sono migliaia di server, fiumi d’acqua per il raffreddamento e centrali elettriche che lavorano senza sosta. L’alleanza miliardaria tra Meta e Google Cloud rende evidente il paradosso: mentre l’AI si propone come soluzione universale, la sua crescita rischia di aggravare crisi energetiche, ambientali e geopolitiche. La vera partita non è piĂą solo chi svilupperĂ i modelli migliori, ma chi saprĂ sostenerne il costo nascosto. Meta–Google Cloud: l’alleanza come simbolo della “AI race”. L’accordo miliardario tra Meta e Google Cloud segna un punto di svolta nella corsa all’AI. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Dai chip all’acqua: il prezzo nascosto della rivoluzione AI
In questa notizia si parla di: chip - acqua
Solo farina di ceci e acqua per queste chips assolutamente da provare! Una tira l'altra #ceci Vai su Facebook
Dai chip all’acqua: il prezzo nascosto della rivoluzione AI - L’intelligenza artificiale divora energia e risorse idriche, accendendo l’allarme su sostenibilità, politica industriale e nuove tensioni geopolitiche tra Stati Uniti, Europa e Cina. Da quifinanza.it
Carenza di chip, TSMC aumenterà i prezzi fino al 20% - TSMC aumenterà i prezzi dei suoi chip avanzati di circa il 10% e quelli meno avanzati del 20%: brutte notizie per le aziende e i consumatori. Scrive tomshw.it