Da gelateria artigianale a polo culturale l' appello di Simonetta | Tra 3 anni andiamo in pensione vogliamo formare un erede

Può una gelateria diventare il polo culturale di un quartiere? Simonetta ed Enrico ci sono riusciti. Lei, figlia d’arte, non voleva mica passare tutta la sua vita a servire gelati. Aveva deciso di fare la bibliotecaria. Così a 27 anni era giĂ  una dipendente della societĂ  geografica italiana, al. 🔗 Leggi su Romatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: gelateria - artigianale

ICE-BERG: l’innovazione che trasforma la gelateria artigianale

Da gelateria artigianale a polo culturale, l'appello di Simonetta: Tra 3 anni andiamo in pensione, vogliamo formare un erede; A Rotterdam apre Fenix, il museo globale dedicato alla migrazione; Successi per la gelateria Polo Nord: premiazione a Milano e festa a Casalbordino.

Da gelateria artigianale a polo culturale, l'appello di Simonetta: "Tra 3 anni andiamo in pensione, vogliamo formare un erede" - I proprietari, ormai anziani, lanciano un appello a giovani e associazioni: “Cerchiamo un erede che la ami c ... Segnala romatoday.it

La migliore gelateria artigianale d’Italia, battute le altre 99 - Ebbene secondo Dissapore la migliore gelateria artigianale d’Italia si trova in due località. Secondo menshealth.com

Cerca Video su questo argomento: Gelateria Artigianale Polo Culturale