Crescono le rinnovabili ma la vera rivoluzione energetica è digitale | il software vale più del sole
Non basta più contare pannelli solari o pale eoliche. La vera battaglia della transizione energetica si combatte nel dominio invisibile del software: algoritmi che stabilizzano reti fragili, digital twin che replicano impianti in tempo reale, piattaforme che trasformano i cittadini in trader di energia. L’Europa avanza nelle rinnovabili, ma senza una governance digitale solida — dalla cyber-sicurezza agli accumuli — rischia di consegnare il cuore della transizione a chi controlla il codice, non il sole. I dati Eurostat: numeri positivi, ma un mosaico disomogeneo. Eurostat fotografa un’Europa che, nel 2024, ha portato la quota di energia da fonti rinnovabili al 23,5% del consumo finale lordo, con progressi notevoli in Paesi nordici come Svezia (oltre il 60%) e Finlandia, e performance meno brillanti in economie mediterranee come Italia, Spagna e Grecia. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Crescono le rinnovabili ma la vera rivoluzione energetica è digitale: il software vale più del sole
In questa notizia si parla di: crescono - rinnovabili
Sistema elettrico, nessun rischio nella Ue per l’estate 2025. Crescono le rinnovabili
Contratti #PPA crescono : qui uno importante tra @ERGnow e @fsitaliane Strada giusta per ridurre #costoenergia per tutti, dando certezze alle aziende direttamente coinvolte e promuovendo #rinnovabili (in questo caso #eolico) https://fsnews.it/it/focus-on/sost - X Vai su X
Conto Termico 3.0: cosa cambia per il residenziale? La bozza del decreto prevede incentivi solo per impianti efficienti e rinnovabili: pompe di calore, biomassa evoluta, solare termico/solar cooling, scaldacqua in PDC, teleriscaldamento efficiente e microcog Vai su Facebook
Crescono le rinnovabili ma la vera rivoluzione energetica è digitale: il software vale più del sole.
Crescono le rinnovabili ma la vera rivoluzione energetica è digitale: il software vale più del sole - rischi, dipendenze tecnologiche e ritardi italiani sugli storage, il cuore della transizione si sposta dagli impianti agli algoritmi ... Secondo quifinanza.it
AI e rinnovabili, la rivoluzione che non decolla - Uno studio di Boston Consulting Group fotografa il divario tra aspettative e risultati: il 70% dei manager è insoddisfatto dei progetti di intelligenza ... Da repubblica.it