Così soccorriamo migranti in mare e documentiamo gli orrori | storia di Vanessa Guidi medica di Mediterranea
È entrata inizialmente come attivista nel 2019, nel gruppo locale di Cesena. Ma con una laurea in Medicina in tasca le è venuto naturale avvicinarsi al team sanitario, dove aveva mandato la candidatura per partire come medica. “E così a maggio”, spiega Vanessa Guidi, 32 anni, specializzanda in medicina d’urgenza, “mi hanno chiamato per la prima missione, eravamo in pieno covid. L’ho vissuto come un onore, di Mediterranea mi piace il suo approccio verso le persone in movimento, un approccio anche politico. Oggi sono parte del direttivo e coordinatrice del team sanitario, anche se continuo a fare attivismo negli equipaggi di terra: mi occupo sia dell’organizzazione del lavoro per il coordinamento in mare, sia di recruiting per il personale medico che farà le missioni e le formazioni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Così soccorriamo migranti in mare e documentiamo gli orrori”: storia di Vanessa Guidi, medica di Mediterranea
In questa notizia si parla di: soccorriamo - migranti
Migranti gettati in mare nella notte, Mediterranea salva 10 naufraghi ... - L'Ong Mediterranea Saving Humans ha soccorso dieci migranti in acque internazionali al largo della Libia, che si erano gettati in mare da un gommone che si è poi ... Riporta ilgazzettino.it
Emergenza migranti, nuove regole in mare: retromarcia delle Ong - Una metà, forse qualcuna in meno, ma difficilmente tutte le Organizzazioni non governative riusciranno a trovare un accordo con il ministero dell'Interno. Riporta ilmessaggero.it