Condominio danni a terzi | paga il venditore o il compratore?

Quando si acquista un appartamento in condominio, spesso ci si concentra su spese, regolamento condominiale e lavori straordinari già deliberati. Ma c’è un altro tema delicato da affrontare: chi risponde dei danni che il condominio provoca a terzi o a uno dei condomini? Un esempio classico è quello della caduta di calcinacci dalla facciata che danneggia un’auto parcheggiata in strada o ferisce un passante o uno stesso condomino. In questi casi, il terzo danneggiato ha diritto a un risarcimento. La domanda, però, è: se l’immobile viene venduto, deve pagare il vecchio proprietario (venditore) oppure il nuovo proprietario (acquirente)? La risposta non è banale e dipende da come funzionano le obbligazioni condominiali verso i terzi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

condominio danni a terzi paga il venditore o il compratore

© Quifinanza.it - Condominio, danni a terzi: paga il venditore o il compratore?

In questa notizia si parla di: condominio - danni

Incendio nel camper, esplosioni e paura nella notte in San Donato. Fiamme altissime, danni a un condominio

Danni dal terrazzo privato: paga solo il proprietario?; Dissenso del condòmino rispetto alla decisione di resistere al ricorso di terzi: diritto di sottrarsi al pagamento di interessi e danni; Lavori urgenti al palazzo: se l'assemblea non decide, chi paga i danni?.

Danni in condominio: che cosa succede se l’amministratore non paga la ... - La sottoscrizione di una polizza di assicurazione costituisce una tutela per i condòmini in caso di sinistro, poiché evita esborsi da parte dei singoli per risarcire i danni provocati a terzi ... Scrive ilgiornale.it

condominio danni terzi pagaCondominio: per i balconi pericolanti paga il singolo - La Cassazione spiega in quali casi le spese per i lavori di impermeabilizzazione del balcone sono a carico del singolo condomino. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Condominio Danni Terzi Paga